Può capitare di accorgersi che la connessione Wi-Fi va troppo lenta o è instabile: qualcuno potrebbe usufruirne abusivamente.
Negli ultimi anni la connessione internet è diventata uno degli aspetti più importanti per le famiglie e per le aziende. Sia all’interno delle abitazioni che negli uffici, infatti, una buona connessione consente di vivere meglio e di lavorare con maggiore efficacia. Specialmente durante la pandemia di Covid-19 abbiamo visto che concetti come smart working e didattica a distanza sono entrati a far parte della nostra quotidianità, senza dimenticare l’aumento di popolarità e utilizzo degli strumenti per le videoconferenze. Il tutto senza dimenticare lo svago, con le videochiamate e le conversazioni in chat con amici, parenti e partner, fino ad arrivare al gaming.
Per farla breve, in molti oggi ritengono giustamente il Wi-Fi un elemento imprescindibile: ecco perché la buona connessione, in casa o in ufficio, è diventata una priorità.
Ma cosa succede quando ci accorgiamo che la connessione sul nostro PC o sullo smartphone va un po’ troppo lenta o è diventata addirittura instabile? Se dentro casa abbiamo diversi dispositivi collegati alla stessa rete Wi-Fi questo scenario è assolutamente normale, ma se invece non è così? La probabilità più alta è che qualcuno stia usufruendo in maniera del tutto abusiva del nostro Wi-Fi. Potrebbe essere qualcuno a cui abbiamo prestato le credenziali di accesso e che continua ad usare la nostra rete, oppure potrebbe trattarsi anche di un intruso.
In entrambi i casi è bene sapere come fare per intervenire in maniera efficace. Bisogna infatti accedere al pannello di controllo del proprio router tramite l’indirizzo IP, che è reperibile cliccando sull’icona Wi-Fi del proprio PC e accedendo alle proprietà. Si scorre la finestra e si trova il valore visualizzato di fronte alla dicitura “Server DNS IPv4”.
A quel punto basta copiare l’indirizzo IP, incollarlo sul browser e premere Invio per arrivare alla pagina di accesso del router.
Dopo essere entrati con le credenziali, bisogna individuare la scheda Dispositivi collegati per prendere visione di tutti i device connessi alla rete: in alcuni casi vengono segnalati con il proprio nome, altrimenti con l’indirizzo MAC.
Ci sono due modi per liberarti degli intrusi: puoi infatti ripristinare tutti gli indirizzi MAC dei dispositivi che hai dentro casa oppure semplicemente impostando una nuova password per il tuo Wi-Fi, così da disconnettere tutti i dispositivi della rete.
Il Ministero della Giustizia ha recentemente annunciato l'apertura di un concorso pubblico per l'assunzione di…
Il panorama normativo italiano in materia di edilizia è stato recentemente arricchito da una novità…
In un mondo dove l'attenzione verso il proprio benessere fisico è sempre più accentuata, emergono…
La vita utile di uno smartphone non è eterna. Con il passare del tempo, gli…
Rinnovare il passaporto o ottenerlo per la prima volta rappresenta spesso un impegno non indifferente,…
Andiamo a vedere quali sono le cinque migliori marche da comprare di pane in cassetta…